La tipologia del terreno in cui si è conservato il legno fossile ne determina l’estetica. Le sue sfumature di colore ci indicano la presenza di un terreno argilloso, se tendono a una tonalità calda, oppure ghiaioso, in caso di tinte più fredde. Più scuro è il colore, più antico è il legno, con un’età variabile fra alcuni secoli ed alcune migliaia di anni. Fra gli alberi di origine troviamo più frequentemente il Rovere, mentre ancora più rari e preziosi sono il Faggio, il Pioppo, il Frassino e l’Olmo.