Tabula Woods

Events L’Albero Dopo – Convegno tecnico scientifico

Venerdì 24 settembre saremo ospiti al convegno internazionale sulle possibili innovazione nella filiera del legno e sul suo sviluppo ecosostenibile che si terrà all’interno della Villa Di Toppo Florio di Buttrio e della manifestazione TreeArt Festival 2021 (dal 23 al 26 settembre 2021)

Relatori internazionali e tecnici di chiara fama relazioneranno e si confronteranno sulle possibili innovazioni nell’utilizzo del legno, su una filiera corta ecosostenibile e sulle nuove specie arboree da utilizzare.

Programma
L’evento rientra tra le iniziative del TREEART Festival 2021 di Buttrio 

Ore 8.30 registrazione Partecipanti

Coordina i lavori Andrea Maroè – Direttore Scientifico Giant Trees Foundation e Responsabile tecnico Alberi Monumentali Regione Friuli Venezia Giulia

Ore 9.00 Saluti autorità:

Sindaco Comune di Buttrio – Dott. Eliano Bassi

Delegato del Rettore per l’Internazionalizzazione. UNIUD – prof. Giorgio Alberti

Direttore Direzione Centrale Infrastrutture e Territorio RAFVG – Dott. Marco Padrini

Presidente Ordine Agronomi e Forestali FVG – Dott. For. Monica Cairoli

Delegato Associazione Nazionale Pubblici Giardini – Dott. Agr. Emiliano Facchinetti

 

Ore 9.30 – Alessandro Cerofolini – Dirigente DIFOR IV Servizi ecosistemici e valorizzazione biodiversità MIPAAF

Politiche forestali italiane e ecosostenibilità

Ore 9.50 Simonetta Bonomi – Soprintendente MIC FVG

Considerazioni dell’edilizia in legno nell’antichità

 

Ore 10:10 Georg Schurian – AD Co.in.ra srl

Dall’albero al tavolo di prestigio

 

Ore 10.30 – Amleto Venturi – Laboratorio Micropropagazione Venturi referente Paulownia Italy

Paulownia: l’albero del Futuro

Ore 10:50 pausa caffè

Ore 11:10 Giorgio Alberti – professore Selvicoltura

Boschi e utilizzazioni forestali oggi

Ore 11:30 Susana Dominguez Lerena – Presidente Bosques Sin Fronteras Spagna

La gestione responsabile delle foreste. Foreste mediterranee e tropicali a confronto

Ore 11:50 Gianluca Barnabà – Tecnico forestale GTF

La foresta dopo… Vaia: nuove opportunità di lavoro per i giovani

Ore 12.10 Pier Augusto Berardi  GMA e Andrea Berardi Open University UK

Costruire la grande cintura africana e ricostruzione sostenibile della foresta amazzonica

Ore 12.30 Federico Basso – General Manager Segheria 3B

Una nuova tecnologia di riutilizzo del legno per salvare le foreste : il legno “Aurea”

Ore 12.50 “L’albero di Dima” prima visione del video alla ricerca dell’albero più alto dell’Ucraina a cura di Mollusk

 

Il link per lo streaming del convegno: (disponibile dalle 8:30 di venerdì 24)

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito dell’organizzatore Giant Trees Foundation

 

Preiscrizione obbligatoria scrivendo a [email protected]

CREIAMO INSIEME

UN’EDIZIONE LIMITATA AD UN UNICO ESEMPLARE:
IL TUO TAVOLO O PEZZO D’ARREDO

Credits


Art Direction:
Claudia Sani Studio
Web design & development:
Grafica 360
Photo & 3D:
Ikon Productions
Copywriting:
Alessandra Danesin
Traduzioni:
Studio INTRA

This will close in 0 seconds