L’albero
Pare che questo albero sia stato importato in Europa dai coloni greci dell’Asia Minore durante l’Età del Bronzo e la sua diffusione, a partire dall’Impero Romano fino al Medioevo, è dovuta all’importanza alimentare delle noci, fonte di elementi nutritivi importanti ma anche di sostanze utilizzate nella medicina naturale. Nell’antichità questo albero era associato alla figura di Giove e le noci venivano lanciate nei cortei nuziali, come oggi si fa con i confetti. Diffuso in campagna come albero associato alla vite, anche perché si ritiene che tenga lontani insetti dannosi.