L’albero
Originario dell’Europa, dell’Asia o dell’America settentrionale a seconda della specie, è un albero molto diffuso nelle campagne, nei parchi e nel verde urbano. Il legno veniva utilizzato fino dei tempi dei romani come tutore per le viti, tanto che divenne un simbolo di sostegno e protezione anche nella religione cristiana. Grazie alla sua eleganza e resistenza, l’olmo è divenuto un protagonista di parchi e alberature di viali e strade. In tempi recenti purtroppo la sua diffusione è stata limitata dalla grafiosi, una malattia che lo ha quasi fatto scomparire dal paesaggio fino agli anni 1990, quando grazie a programmi di protezione l’olmo è ritornato ad essere coltivato.