DALLE RADICI DEL TEMPO AL CUORE DELLA TUA CASA: IL LEGNO FOSSILE. (Seconda parte)
Nel silenzio dei fiumi, nascosto sotto strati di sedimenti e custodito dal tempo, il legno fossile attende di raccontare la sua storia millenaria. Un viaggio straordinario, che inizia nel cuore della natura e si conclude nelle mani sapienti di chi sa trasformarlo in autentiche opere d'arte.
DALLE RADICI DEL TEMPO AL CUORE DELLA TUA CASA: IL LEGNO FOSSILE. (Prima parte)
Immagina di accarezzare la superficie di un tavolo realizzato in esclusiva per te, ancora più unico e prezioso perché “figlio” di un albero che - attraversando avventure, secoli e persino millenni - è giunto a te grazie a una serie di eventi straordinari.
TABULA SOSTIENE E COLLABORA CON GIANT TREES FOUNDATION
Tabula e Giant Trees Foundation insieme per un futuro più sostenibile.
IL PLATANO DI PIAZZA PRIMO MAGGIO, A UDINE
Il 30 agosto 2020, durante una tempesta di eccezionale violenza, oltre 120 alberi nel comune di Udine sono stati abbattuti. Tra questi, ha ceduto anche uno dei più maestosi platani del giardino della piazza Primo Maggio, a oriente della collina su cui sorge il Castello. Per circa 220 anni quest’albero secolare
UN TRONCO DI ROVERE ECCEZIONALE DAL PARCO DEI SAVOIA
Nell'eccezionale Parco di Racconigi viveva la maestosa farnia (Quercus robur), da cui è stato ricavato l’imponente tronco di più di 11 metri, trasportato a Verona presso una segheria specializzata nel recupero di grandi alberi. Con i suoi 40 metri di altezza e quasi uno e mezzo di diametro, era uno
Il Platano di Piazza Primo Maggio a Udine
Il violento nubifragio arrivato sulla città di Udine la sera del 30 agosto scorso ha abbattuto oltre 120 alberi in tutti il territorio comunale. Tra questi, anche uno dei grandi platani di piazza Primo Maggio. Il 29 ottobre ci siamo recati per poter recuperare il gigante naturale, attraverso le prime lavorazioni